The Vanishing Soldier
Sieben Winter in Teheran (Seven Winter in Tehran)
Chien de la casse
Bye Bye Tibériade
ATLANTIDE
ATLANTIDE
di
Yuri Ancarani
Sceneggiatura Yuri Ancarani / Fotografia Yuri Ancarani e Mauro Chiarello / Montaggio Yuri Ancarani e Yves Beloniak / Con Daniele Barison, Maila Dabalà, Bianka Berenyi, Alberto Tedesco / Produzione Dugong Films e Rai Cinema
Francia/Italia/USA, 2021 – 104’
V.O.
09.11.2022
18:30
Cinema De Seta
Efebo Prospettive

REGISTA






MISS VIBORG
MISS VIBORG
di
Danimarca, 2022 – 100’
V.O. sott. ITA
Anteprima nazionale
11.11.2022
20:30
Cinema De Seta
Efebo Prospettive

REGISTA





ONODA: 10.000 NIGHTS IN THE JUNGLE
ONODA: 10.000 NIGHTS IN THE JUNGLE
di
Belgio/Cambogia/Francia/Germania/Italia/Giappone, 2021 – 167’
V.O. sott. ITA
in collaborazione con Institut français
Prima visione
08.11.2022
20:30
Cinema De Seta
Efebo Prospettive

REGISTA

Arthur Harari è un attore, sceneggiatore e regista francese nato a Parigi nel 1981.
Autore di tre cortometraggi e un mediometraggio, realizzati tra il 2005 e il 2013, ha esordito alla regia del suo primo lungometraggio, Diamant noir, nel 2015. Il suo secondo film, Onoda, 10.000 notti nella giungla – in concorso nella categoria Efebo Prospettive – è stato selezionato al Festival di Cannes nel 2021 e quest’anno ha vinto il César per la migliore sceneggiatura originale.






OBEŤ (SACRIFICIO)
OBEŤ (SACRIFICIO)
di
Slovacchia/Repubblica Ceca/ Germania, 2022 – 91’
V.O. sott. ITA
Prima visione
07.11.2022
18:00
Cinema De Seta
Efebo Prospettive

REGISTA

Classe 1989, Michal Blasko è un regista e sceneggiatore slovacco.
Ha studiato regia all’Academy of Performing Arts di Bratislava (VSMU), città dove è nato e cresciuto, e dove ha mosso i suoi primi passi come regista nel 2015. I suoi cortometraggi sono stati presentati in anteprima ai più prestigiosi festival cinematografici del mondo e hanno vinto numerosi premi internazionali, fino a giungere, nel 2022, alla regia del suo primo lungometraggio.



TRA LE ONDE
TRA LE ONDE
di
Italia, 2021 – 94’
V.O.
Prima Visione
07.11.2022
20:30
Cinema De Seta
Efebo Prospettive

REGISTA

Nato a Palermo classe 1970, Marco Amenta inizia la sua carriera lavorando alla redazione del Giornale di Sicilia come fotoreporter, per poi trasferirsi a Parigi nel 1992, dove si laurea in Cinematografia all’Université Paris VIII. Nel 2009 esordisce con il suo primo lungometraggio di finzione, La Siciliana Ribelle. Torna dietro la macchina da presa nel 2021 con la pellicola Tra le Onde, in concorso al 12° Bif&st – Bari International Film Festival nella sezione Anteprime italiane.


