Chien de la casse

di
CATEGORIA FILM
Dog e Mirales sono amici d’infanzia. Vivono in un piccolo villaggio nel sud della Francia e trascorrono gran parte delle loro giornate a zonzo. Come spesso capita crescendo i due si allontanano e il loro rapporto si incrina quando Mirales comincia a prendere in giro Dog. L’arrivo in paese della giovane Elsa porterà ancora più scompiglio e Mirales, pieno di gelosia per le attenzioni che Dog riserva alla ragazza, dovrà lasciarsi alle spalle il passato per diventare adulto e trovare il suo posto nel mondo.
Chien de la casse è un’opera prima intrisa di poesia di strada che mostra una realtà di provincia in maniera rigorosa, aspra e spietata ma, al contempo, delicata e calorosa; un percorso di liberazione dalle catene di una virilità che impedisce agli uomini di mostrarsi nella loro vulnerabilità. Un film che sancisce la nascita di un cineasta.
REGIA

Nato nel 1985, Jean-Baptiste Durand è cresciuto a Montpeyroux. Ha studiato all’École Supérieure des Beaux-Arts di Montpellier. Inizialmente interessato alla pittura e al disegno, il suo lavoro si è poi spostato verso il cinema. Ha lavorato come operatore, scenografo, assistente alla regia e attore. Nel 2014, il suo cortometraggio Il venait de Roumanie, è stato selezionato da diversi festival, tra cui Clermont-Ferrand. Ha poi diretto Même les choses invisibles se cachent (2016), un documentario sull’artista contemporaneo Abdelkader Benchamma. Il suo ultimo cortometraggio, Vrai gars, è stato selezionato e ha vinto il premio per la migliore sceneggiatura ad Aix-en-Provence. Sarà protagonista insieme ad Anthony Bajon del prossimo film di Alain Guiraudie, Miséricorde, le cui riprese sono previste per la fine dell’anno. Chien de la casse è il suo primo lungometraggio.

