Bye Bye Tibériade
di
CATEGORIA FILM
A vent’anni Hiam Abbass lascia il suo villaggio natale in Palestina per inseguire il sogno di diventare attrice in Europa, lasciandosi alle spalle la madre, la nonna e sette sorelle. Trent’anni dopo, sua figlia, la regista Lina Soualem, torna con lei al villaggio natio e si interroga per la prima volta sulle scelte coraggiose della madre, sul suo esilio e sul modo in cui le donne della famiglia hanno influenzato la loro vita. Attraverso un gesto filmico intimo e aggraziato, Soualem combatte l’oblio e rivendica il patrimonio personale, storico e visivo da lei ereditato. Rielaborando la storia familiare diventa così possibile cogliere e conservare le immagini di un mondo che sta rapidamente scomparendo; immagini che sono la prova di un’esistenza negata.
A cavallo tra passato e presente, Bye Bye Tibériade accosta immagini di oggi, filmati di famiglia degli anni Novanta e archivi storici per ritrarre quattro generazioni di donne palestinesi audaci che mantengono viva la loro storia e la loro eredità grazie alla forza dei legami, nonostante l’esilio, l’espropriazione e il dolore.
REGIA
Regista e attrice franco-palestinese-algerina nata a Parigi, la città dove vive. Dopo aver studiato Storia e Scienze politiche all’Università La Sorbona, ha iniziato a lavorare come programmer per l’International Human Rights Film Festival di Buenos Aires. Nel 2020 ha diretto il suo primo documentario, Their Algeria, presentato a Visions du Réel a Nyon. Il film ha ricevuto numerosi premi. Ha recitato in tre lungometraggi diretti da Hafsia Herzi, Hiam Abbass e Rayhana. Attualmente è autrice di film di finzione, documentari e serie televisive. Recentemente ha lavorato nella serie Oussekine nel team degli sceneggiatori e come ricercatrice.