ONODA: 10.000 NIGHTS IN THE JUNGLE

di

Arthur Harari
Sceneggiatura Bernard Cendron, Arthur Harari, Vincent Poymiro / Fotografia Tom Harari / Montaggio Laurent Sénéchal / Con Kazumi Arai, Soone Hoang, Rioko Kambayashi / Produzione Nicolas Anthomé

Belgio/Cambogia/Francia/Germania/Italia/Giappone, 2021 – 167’
V.O. sott. ITA
in collaborazione con Institut français

Prima visione

08.11.2022

20:30

Cinema De Seta

Efebo Prospettive

Giappone 1944. Il ventiduenne Hiroo Onoda è un agente dell’intelligence che viene mandato a Lubang, una piccola isola nelle Filippine dove gli americani si apprestano a sbarcare. La sua missione consiste nel portare avanti la guerriglia locale fino al ritorno delle truppe giapponesi. Ma mentre l’Impero si arrenderà in poco tempo, Onoda, nascosto nella giungla manderà a termine la sua missione, costi quel che costi.

REGISTA

2022-harari
© Philippe Quaiss – UniFrance

Arthur Harari è un attore, sceneggiatore e regista francese nato a Parigi nel 1981.
Autore di tre cortometraggi e un mediometraggio, realizzati tra il 2005 e il 2013, ha esordito alla regia del suo primo lungometraggio, Diamant noir, nel 2015. Il suo secondo film, Onoda, 10.000 notti nella giungla – in concorso nella categoria Efebo Prospettive – è stato selezionato al Festival di Cannes nel 2021 e quest’anno ha vinto il César per la migliore sceneggiatura originale.