Sieben Winter in Teheran (Seven Winter in Tehran)

di
CATEGORIA FILM
Teheran, 7 luglio 2007: la disegnatrice di interni Reyhaneh Jabbari, 19 anni, ha un incontro di lavoro con un nuovo cliente. Per lei è un giorno come tanti, ma la sua vita cambierà per sempre quando un uomo influente tenterà di violentarla. Lei lo accoltella per autodifesa e fugge dall’appartamento. Viene così arrestata e presto accusata di omicidio. Nonostante le numerose prove che indicano la legittima difesa, Reyhaneh non ha alcuna possibilità in tribunale, poiché il suo aggressore era un uomo potente e ben spalleggiato che, anche dopo la sua morte, è protetto dalla società patriarcale. Reyhaneh è così condannata a morte.
Grazie a video registrati furtivamente dalla famiglia di Reyhaneh, alle loro testimonianze, alle lettere scritte da Reyhaneh in carcere e ad altro materiale d’archivio, il film ripercorre il processo, la detenzione e il destino di questa donna che è diventata un simbolo della resistenza nel Paese.
REGIA

È nata a Norimberga nel 1981. Ha studiato arti audiovisive e media presso l’Academy of Media Arts di Colonia (KHM) e la Escuela de Cine y Television di Cuba (EICTV) dal 2001 al 2007. I suoi cortometraggi sono stati proiettati in numerosi festival nazionali e internazionali, come la Berlinale. Ha partecipato a diverse masterclass di regia ed è stata borsista presso l’Accademia Culturale Tarabya, in Turchia. Oltre al suo impegno cinematografico, è coinvolta in lavori artistici interdisciplinari. È stata membro del nucleo centrale del collettivo “1000 Gestalten”, che ha fatto scalpore in tutto il mondo con la sua performance durante il vertice del G20 ad Amburgo. Le sue opere collettive sono state presentate, tra l’altro, al Festival Brecht, alla Kunsthalle Baden-Baden e al Museo d’Arte Contemporanea di Roskilde e Vejle, in Danimarca. Insieme a Shole Pakravan, ha scritto il libro How to Become a Butterfly su Reyhaneh Jabbari, che sarà pubblicato da Berlin Verlag nel 2023. Sieben Winter in Teheran è il suo primo lungometraggio documentario.


