EFEBO D’ORO
Il Premio Internazionale Efebo d’Oro nasce ad Agrigento – città che lo ha ospitato dal 1979 al 2013 – con l’intento di premiare il miglior film tratto da un’opera letteraria ed è promosso dal Centro di ricerca per la Narrativa e il Cinema.
A partire dal primo vincitore, Un borghese piccolo piccolo di Mario Monicelli con protagonista Alberto Sordi, l’elenco dei registi premiati rappresenta il gotha del cinema italiano ed europeo, segno del grande rigore culturale dell’iniziativa e di come il rapporto cinema-letteratura sia di interesse per i più grandi cineasti.
Gli orizzonti del Premio si allargano nel tempo includendo una sezione dedicata alle produzioni televisive, poi divenuto Premio Nuovi Linguaggi, riconoscimenti al Miglior libro dedicato al Cinema e ai Mestieri del Cinema, con l’obiettivo di includere diversi aspetti di una disciplina in evoluzione.
Oggi l’Efebo d’Oro è un festival competitivo a tutti gli effetti: una call for entry viene pubblicata ogni anno per concorrere alla preselezione dei film per le due sezioni principali in concorso.
- 1979 / 1989
- 1990 / 1999
- 2000 / 2009
- 2010 / 2020