La bête dans la jungle
La bête
Orlando, ma biographie politique
100 MINUTES – IVAN DENISOVICH
100 MINUTES – IVAN DENISOVICH
di
Gleb Panfilov
Sceneggiatura Gleb Panfilov / dal romanzo Odin den’ Ivana Denisoviča di Aleksandr Solženicyn / Fotografia Mikhail Khasaya, Mikhail Agranovich / Montaggio Filipp Yankovskiy, Inna Churikova, Artur Beschastnyy, Stepan Abramov, Denis Karasyov / Con Filipp Yankovskiy, Inna Churikova, Artur Beschastnyy, Stepan Abramov, Denis Karasyov / Produzione Toni Russia-1 TV con il supporto del Ministero della Cultura russo, Vera Film Company
Russia, 2021 – 104’
V.O. sott. ITA
Anteprima nazionale
08.11.2022
18:30
Cinema De Seta
Efebo d'Oro
1941. Dopo essere stati prigionieri dei nazisti, i soldati sovietici sono costretti ad un decennio di duro lavoro nei campi siberiani. Tra questi c’è Ivan Denisovich, sospettato di essere una spia, qui ritratto nell’estremo atto di volontà e di difficoltà nel trovare ciò che in mezzo a tanto orrore rimane umano e a quello tentare di aggrapparsi. Un racconto cruento perché sincero, che condanna la crudeltà di cui l’uomo è capace e al contempo ne celebra il coraggio, la resistenza.
L’assenza talvolta totale di ombre sembra suggerire l’impossibilità di fuga, la libertà sembra rimanere un miraggio.

REGISTA



A PERFECT ENEMY
A PERFECT ENEMY
di
Spagna/ Francia/ Germania, 2020 – 89’
V.O. sott. ITA
Anteprima nazionale
10.11.2022
22:30
Cinema De Seta
Efebo d'Oro

REGISTA

Kike Maíllo, arriva al cinema passando per la serialità: dal 2009 al 2012 dirige la serie d’animazione Arròs covat. Il primo lungometraggio di fantascienza Eva (2011) ha vinto numerosi premi quali quello come miglior regista esordiente ai premi Goya 2012. Dopo la fondazione della sua propria casa di produzione “Sábado Películas”, realizza il suo secondo film Toro (2016). Recentemente ha curato la regia di alcuni episodi della serie Netflix Alma, horror ideato da Sergio Sánchez.




BENEDETTA
BENEDETTA
di
Sceneggiatura David Birke, Paul Verhoeven / dal romanzo Immodest acts. The life of a lesbian nun in Renaissance Italy di Judith C. Brown / Fotografia Jeanne Lapoirie / Montaggio Job ter Burg / Con Virginie Efira, Charlotte Rampling, Daphne Patakia, Lambert Wilson, Olivier Rabourdin, Louise Chevillotte, Hervé Pierre, Clotilde Courau / Produzione SBS Productions, Pathé, France 2 Cinéma, France 3 Cinéma, Topkapi Films, Belga Productions
Francia, 2020 – 131’
V.O. sott. ITA
Anteprima nazionale
10.11.2022
20:30
Cinema De Seta
Efebo d'Oro

REGISTA

Paul Verhoeven è un regista, produttore cinematografico e sceneggiatore olandese noto per film di grande successo come RoboCop, Atto di forza, Basic Instinct, Starship Troopers, L’uomo senza ombra ed Elle.
Candidato alla Palma d’oro per il miglior film nel 1992 e nel 2014, vincitore nel 2006 del premio come miglior film internazionale con Black Book alla 63ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Nel 2017 ha vinto il Golden Globe per il miglior film straniero per Elle.






TÖCHTER (DAUGHTERS)
TÖCHTER (DAUGHTERS)
di
Sceneggiatura Nana Neul, Lucy Fricke/ dal romanzo Töchter di Lucy Fricke / Fotografia Bernhard Keller / Montaggio Stefan Stabenow / Con Birgit Minichmayr, Alexandra Maria Lara, Josef Bierbichler, Giorgio Colangeli, Andreas Konstantinou / Produzione Heimatfilm, Simila(r), Heretic, con il contributo del Ministero della Cultura, Warner Bros. Film Productions Germany, Little Shark Entertainment, con il sostegno di Film- und Medienstiftung NRW, BKM, German Federal Film Fund, EKOME
Germania/ Italia/ Grecia, 2021 – 92’
V.O. sott. ITA
Anteprima nazionale
10.11.2022
18:30
Cinema De Seta
Efebo d'Oro

REGISTA

Nana Neul (Bielefeld, Germania, 1974) ha completato nel 2000 gli studi in regia al Kunsthochschule für Medien di Colonia. Ha iniziato a sviluppare la sceneggiatura di Mein Freund aus Faro, il suo primo lungometraggio, al Drehbuchwerkstatt di Monaco nel 2003.
Lo stesso le è valso numerose candidature e premi in festival di tutto il mondo.

ILS SONT VIVANTS (THEY ARE ALIVE)
ILS SONT VIVANTS (THEY ARE ALIVE)
di
Jeremie Elkaïm
Francia, 2021 – 112’
V.O. sott. ITA
Anteprima nazionale
06.11.2022
20:30
Cinema De Seta
Efebo d'Oro
La vedova Béatrice vive col figlio e la madre a Calais, nel nord della Francia. A stravolgere la sua vita è Mokhtar, insegnante iraniano rifugiatosi clandestinamente in Europa. Per amore Béatrice dovrà lottare contro i pregiudizi e le leggi che regolano il suo Paese.
Basato sulla vera storia d’amore controversa tra una vedova francese vissuta nell’ambiente dell’estrema destra e un rifugiato iraniano, Ils sont vivants è un inno al cambiamento dettato dal cuore, unica regola e ideologia da seguire.

REGISTA

Per Jérémie Elkaïm, il vero e grande successo arriva dall’incontro con Valérie Donzelli, che lo dirigerà in La Reine des pommes e in La guerra è dichiarata, del quale è anche sceneggiatore. Il film gli è valso la candidatura al César per la migliore sceneggiatura originale.
Insieme a Donzelli, che nel frattempo è diventata anche sua compagna di vita, lavora ancora in Main dans le main (2012) e Marguerite et Julien (2015).

NIEMAND IST BEI DEN KÄLBERN (NO ONE’S WITH THE CALVES)
NIEMAND IST BEI DEN KÄLBERN (NO ONE’S WITH THE CALVES)
di
Germania, 2021 – 116’
V.O. sott. ITA
Anteprima nazionale
11.11.2022
18:30
Cinema De Seta
Efebo d'Oro

REGISTA

Sabrina Sarabi è una regista e sceneggiatrice tedesco-iraniana. Dopo aver studiato regia a Colonia, ha debuttato nel 2019 con Prélude.
No One’s with the Calves è stato presentato in anteprima al Festival di Locarno, dove Saskia Rosendahl – che interpreta la protagonista Christin – ha ricevuto il premio come migliore attrice.



