Lieber Thomas
Dear Thomas | Caro Thomas

di
CATEGORIA FILM
Biopic sullo scrittore Thomas Brasch, uno degli intellettuali e artisti più controversi della Germania del XX secolo. Il film lo segue dalla sua giovinezza nella Germania dell’Est, attraverso le sue lotte contro l’oppressione del regime socialista, fino al suo esilio volontario in Occidente. Attraverso il suo percorso, scopriamo le tensioni tra il desiderio di libertà artistica e le rigide aspettative politiche e familiari, esplorando il prezzo della dissidenza e della creatività in un contesto autoritario. Sorretto da una sceneggiatura ricca di dialoghi penetranti e momenti di forte impatto emotivo, il film induce a riflettere sulla lotta per la libertà personale e artistica in un mondo di restrizioni e censura.

REGIA

Scrittore e regista freelance per cinema e televisione, quattro volte vincitore del Grimme Preis, nato a Berlino Est nel 1962, Andreas Kleinert inizia come attrezzista e addetto ad alcuni lavori manuali agli studi della DEFA, l’ente cinematografico della Germania dell’Est prima della caduta del Muro di Berlino. Negli Anni Ottanta studia regia alla Hochschule für Film und Fernsehen “Konrad Wolf“ a Potsdam-Babelsberg; nella stessa scuola comincerà a insegnare regia di lungometraggi dal 2006. I suoi film sono presentati, tra gli altri, a Cannes (nel 1999 Paths in the Night), a Venezia (nel 2007 Head Under Water), a Berlino (nel 2010 Boundaries).
