Grey Bees
Api Grigie

di
CATEGORIA FILM
Nel gennaio del 2022 dalla zona grigia del Donbass, in cui a ritmi alterni si scontrano le forze russe e quelle ucraine, se ne sono andati tutti. Gli unici rimasti sono Pashka e l’apicoltore Serhiich, che vivono vagando in mezzo alle macerie, scrutando l’orizzonte di guerra. Non stanno da nessuna delle due parti, rivendicano solo l’esistenza nella loro casa. Almeno finché la guerra, nella figura di un giovane soldato smagrito, non entra in casa di Serhiich.
I due protagonisti negano la dicotomia imposta dal fronte di guerra, riformulando con ogni loro azione i confini della geografia che li circonda. Sono resilienti, scossi il meno possibile dai venti di guerra che invece scuotono le girandole della casa di Serhiich: se trovano un cadavere, Serhiich vuole seppellirlo nonostante il rischio di essere trucidato da un cecchino; se un soldato lo interroga, Serhiich lo congeda donandogli del miele con cortesia. Lo scontro diviene quello fra singolo e guerra, e riporta l’idea del conflitto a quello di un dramma esistenziale, in cui ogni essere umano è lasciato a se stesso.

REGIA

Nato nel 1983 e laureato in Teatro, Cinema e Televisione alla Università Nazionale di Kyiv, Dmytro Moiseiev ha diretto quattro cortometraggi e 3 lungometraggi fra il 2005 e il 2024. I suoi film hanno viaggiato fra svariati festival d’Europa fra cui il Lucania Film Festival, che ha premiato l’esordio al lungometraggio Such Beautiful People del 2013 per , e il Transilvania Film Festival, che ha selezionato il secondo lungometraggio del regista, Chrysanthemums Time, nel 2017. Grey Bees è stato selezionato per la Tiger Competition del Festival Internazionale del Cinema di Rotterdam nel 2024.





