Falsche Bewegung (Falso Movimento)

di
CATEGORIA FILM
Wilhelm Meister è un giovane aspirante scrittore, in viaggio dalla città natale Glückstadt. In fuga da una madre oppressiva e dal suo passato, Meister intraprende un viaggio attraverso la Germania raccogliendo intorno a sé un insolito gruppo di amici, per poi giungere, da solo, sullo Zugspitze.
Nella letteratura del XIX secolo, in particolare nel Bildungsroman tedesco, il topos del viaggio è sempre legato a cambiamenti ed esperienze significative e durature; il viaggio è sinonimo di ricerca riuscita della propria identità. Ma il Wilhelm di Falso movimento deve arrivare alla dolorosa scoperta che il viaggio non è sufficiente a condurre alla meta desiderata.
«All’origine di Falso movimento» – scrive Wenders – «c’è la voglia di scoprire la Germania, di fare un viaggio attraverso il mio paese, dal punto più a nord a quello più a sud, dalla riva del mare alla cima più alta».
REGIA

Nato nel 1945, negli anni ’70 si è affermato a livello internazionale come uno dei pionieri del Nuovo Cinema Tedesco ed è considerato una delle figure più importanti del cinema tedesco contemporaneo. Oltre ai suoi numerosi lungometraggi pluripremiati, il suo lavoro come sceneggiatore, regista, produttore, fotografo e autore comprende documentari, mostre fotografiche internazionali e numerose monografie, libri sul cinema e raccolte di prosa. Vive e lavora a Berlino, insieme alla moglie Donata Wenders. Ha studiato medicina e filosofia prima di trasferirsi a Parigi nel 1966 per studiare pittura. La sua carriera da regista iniziò nel 1967 quando si iscrisse all’HFF di Monaco. Parallelamente, ha lavorato anche come critico cinematografico dal 1967 al 1970. Wenders è membro dell’Akademie der Künste di Berlino dal 1984 e ha ricevuto dottorati onorari dalla Sorbona (1989), dalla facoltà di Teologia dell’Università di Friburgo (1995), dell’Università di Lovanio (2005) e della facoltà di Architettura dell’Università di Catania (2010). Dal 1996 è Presidente dell’European Film Academy. È docente all’Università di Belle Arti di Amburgo.

