Un amor

di
CATEGORIA FILM
Nat lavora come interprete e ogni giorno si trova a tradurre e trascrivere le storie tragiche e terribili delle donne immigrate. Stressata e in uno stadio di vulnerabilità emotiva, molla tutto e va ad abitare a La Escapa, un paesino della Spagna rurale. La casa è malconcia e fa, letteralmente, acqua da tutte le parti. Il padrone di casa è aggressivo, il vicinato sospettoso, i maschi, in generale, corteggiatori e predatori. Come Andreas, il vicino grande e grosso che si offre di ripararle il tetto. In cambio di qualcosa. Nat, in compagnia di una cagna semi-randagia, resiste all’ambiente ostile ed entra nel gioco di una passione ossessiva. Tratto dall’omonimo romanzo di Sara Mesa, pubblicato in Italia da La Nuova Frontiera nel 2021.
REGIA

Classe 1960, regista e sceneggiatrice. Si laurea in Storia contemporanea all’Università di Barcellona. Inizia la sua carriera come copywriter nel mondo della pubblicità, gira poi alcuni corti per spot e nel 2000 fonda una sua casa di produzione cinematografica, la Miss Wasabi Films. Negli anni Ottanta collabora con riviste spagnole di cinema e nel 1983 vede realizzata la sua prima sceneggiatura nel film Morbus di Ignasi Ferré. Nel 1984 realizza il suo primo corto – Mira y verás – e quattro anni dopo il suo primo lungometraggio, Demasiado viejo para morir joven. Dopo una lunga pausa torna al cinema con una produzione in lingua inglese Le cose che non ti ho mai detto, con Lili Taylor come interprete principale. Ha notevole risonanza internazionale il suo film del 2003 La mia vita senza di me: il film viene presentato al Festival di Berlino e riceve una candidatura come miglior film e per la miglior regia agli European Film Awards. Nel 2006 esce La vita segreta delle parole, fuori concorso a Venezia nello stesso anno. Porta al cinema un romanzo di Philip Roth, L’animale morente, che diventa un film dal titolo Lezioni d’amore. In patria ha ottenuto numerosi riconoscimenti, soprattutto in occasione dei Premi Goya.
