35 Rhums
35 Shots of Rum

di
CATEGORIA FILM
L’autista di metro Lionel vive con la figlia Joséphine, studentessa di antropologia, in un appartamento di uno svilente e anonimo condominio. Afflitti dal pensiero della morte della madre di Joséphine, ma legati da un rapporto di grandissimo affetto, i due affrontano le solitudini che li circondano: Lionel assiste al pensionamento del triste collega René mentre scopre e forse accoglie le gentilezze della vicina Gabrielle; e Joséphine forse comincia a legarsi al malinconico Noé.
Pochi film si concentrano sul rapporto padre-figlia come 35 Rhums, liberamente ispirato al classico Tarda primavera di Yasujiro Ozu. Seppur costruito sul modello del dramma familiare, Claire Denis si sofferma sempre con grande calore sui dettagli dei corpi e sui contatti fra gli stessi, esplorando con un ritmo sospeso e trasognato la realistica quotidianità dei protagonisti, osservati nella loro attesa di poter festeggiare qualcosa della loro vita con il rito alcolico dei 35 shot di rum, da bere tutti di seguito fra amici e applausi.
REGIA

She was born in Paris in 1948 and lived in Africa until 1961. She graduated in cinema from IDHEC, the French film school, in 1972, and had the opportunity to assist directors such as Jacques Rivette, Andrej Tarkovsky and Wim Wenders. Her cinema will address issues such as colonialism since her early works such as Chocolat (1988) and S’en fout la mort (1990), but her films will focus on more carnal and suggestive investigations of desire with the classics Beau Travail (1999) and Trouble Every Day (2001). Her movies travel around the world, from Cannes with Chocolat to Berlin (with Beau Travail and Avec amour et acharnement in 2022), from Locarno (where she won the Pardo d’Oro with Nénette et Boni in 1996) to Venice (with Vendredi soir in 2002). Her latest film, Stars at Noon (2022), was awarded the Special Grand Prix of the Cannes Film Festival Jury.