Una sterminata domenica

di
CATEGORIA FILM
Brenda è incinta. Alex ha appena compiuto diciannove anni e sta per diventare padre. Kevin riempie la città con il suo nome. Ognuno tenta di lasciare il proprio segno nel mondo. Una catena ininterrotta di situazioni, paradossi e caratteri si alternano fra loro in una costruzione narrativa vicina a un anticonvenzionale romanzo di formazione. Sempre connessi tra loro, ronzano tra la campagna del litorale e la città eterna, tentando di resistere a proprio modo all’inesorabile avanzare del tempo e del caldo. Le singole esperienze che Alex, Brenda e Kevin vivono non sono una sequenza casuale di avventure, bensì gradini sulla scala del processo di orientamento, di crescita e maturazione. Le avventure sentimentali e la conquista dell’autonomia fanno da perno alle situazioni in cui Kevin e Brenda si invischiano, agendo d’istinto ma catalizzando passo dopo passo la corsa al grido “IO ESISTO” di Alex.
«La mia generazione è una questione di linguaggio», dichiara Parroni, «raccontare la propria realtà nel 2023 è un atto tenero e prepotente che implica affrontare le profonde ambiguità, gli stereotipi e le contraddizioni della società mediatica in cui si è cresciuti».
REGIA

Si è diplomato in Arti Grafiche e Fotografia apprendendo le tecniche del cinema d’animazione tradizionale. Nel 2013, a soli 18 anni, ha co-diretto un episodio del film d’animazione sperimentale Aeterna di Leonardo Carrano, esponendo con lui al MAXXI di Roma nel 2017. Nel 2015 con There’s Only a Moment convince Stefan Sagmeister al RUFA Contest, vincendo un incontro di lavoro a New York con il guru del Graphic Design che lo porterà a crescere nelle arti visive. L’anno successivo presenta il cortometraggio IOV alla Festa del Cinema di Roma nella sezione “Alice nelle città” e riceve una menzione speciale ai Nastri d’Argento per Il miracolo. La giuria del concorso RUFA 2016 lo premia per il lavoro A casa ovunque, un progetto sui luoghi e gli spazi in cui è cresciuto, utilizzando una tecnica d’avanguardia in VR. Si laurea alla Rome University of Fine Arts con il cortometraggio Adavede che viene proiettato alla 32° Settimana Internazionale della Critica. Lavora come fotografo e documentarista nei film: Miss Marx, Nico, 1988 e Chiara di Susanna Nicchiarelli; Pinocchio di Matteo Garrone; Favolacce e America Latina dei Fratelli D’Innocenzo. Nel 2023 ha vinto il premio Solinas Experimenta Serie e parallelamente presenta il suo primo film Una sterminata domenica in concorso nella sezione Orizzonti durante la 80° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, ricevendo il Leone Premio speciale della Giuria e il FIPRESCI Award.


