Stars at Noon
Stelle a Mezzogiorno

di
CATEGORIA FILM
Siamo nella moderna Nicaragua, ma l’intreccio viene dal più classico dei noir: un affascinante ed enigmatico inglese diventa il centro dell’attenzione di una giornalista americana, che cerca il modo di fuggire da una realtà che le impedisce di muoversi come vorrebbe. Entrambi si immergono in una relazione sessuale disperata ad alto tasso alcolico, in cui segreti e bugie hanno la stessa densità del mondo occidentale lontano da cui entrambi sono fuggiti, a cui entrambi forse vogliono tornare, con cui nessuno dei due ha risolto i propri problemi. Noir tropicale, languido, erotico, è la possibilità per Claire Denis di sfoderare tutte le strategie sensuali della sua regia, cucita qui addosso ai corpi sudati e voluttuosi di Margaret Qualley e Joe Alwyn. Le musiche, le atmosfere ebbre, il caldo del clima, stringono i due protagonisti in una spirale pericolosa.
REGIA

Nasce a Parigi nel 1948 e vive in Africa fino al 1961. Si laurea in cinema all’IDHEC, la scuola francese di cinema, nel 1972, e ha l’occasione di assistere alla regia autori del calibro di Jacques Rivette, Andrej Tarkovskij e Wim Wenders. Il suo cinema affronterà tematiche come il colonialismo fin dai suoi primi lavori come Chocolat (1988) e S’en fout la mort (1990), ma i suoi film verteranno verso indagini più carnali e suggestive del desiderio con i classici Beau Travail (1999) e Trouble Every Day (2001). Le sue opere fanno il giro del mondo, da Cannes già con Chocolat fino a Berlino (con Beau Travail e Avec amour et acharnement del 2022), da Locarno (dove vince il Pardo d’oro con Nénette e Boni nel 1996) a Venezia (con Vendredi Soir del 2002). Al suo ultimo film, Stars at Noon (2022), è stato riconosciuto il Grand Prix Speciale della Giuria del Festival di Cannes.