L’era d’oro
The Golden Age

di
CATEGORIA FILM
Lucy è una giovane ragazza italo-inglese, nata a Palermo ma residente a Hull, in East Yorkshire. È incinta del gambiano Kitim, che vive in Sicilia, ed ha il grande desiderio di studiare e di fare musica. La gravidanza ha spinto la madre e la sorella di Lucy a visitarla in terra inglese, per assisterla sia prima che dopo la nascita della piccola Futura. Ma le difficoltà in un paese che non arriva mai ad accoglierla davvero la spingono a tornare a Palermo, affrontando di petto il difficile rapporto con Kitim.
Palermo e Hull sono i due poli rispetto a cui si muovono le persone dentro L’era d’oro, continuamente rimbalzate fra desideri personali, limiti sociali e reciproche incomprensioni. Camilla Iannetti riesce a entrare, con la sua macchina da presa, dentro la vita di queste persone, non risultando mai strumento di misura inquinante di un ambiente privato e domestico, ma trovando una sua invisibile posizione che restituisca un ritratto delicato di una generazione di cittadini europei.

REGIA

Laureata a Palermo in antropologia e diplomata al CSC Sede Sicilia, esordisce con il mediometraggio Uno due tre che fa il giro di alcuni festival italiani nel 2017. Riceve importanti riconoscimenti per Marisol (2019), premiato come miglior documentario da Rai Cinema a Visioni del Mondo 2019, e poi ancora a Visioni Italiane 2020. È di sua fondazione l’archivio di memorie audiovisive private Riavvolte. A Roma conduce laboratori di cinema nelle scuole elementari e medie. L’era d’oro, il suo primo lungometraggio documentario, è selezionato ad Alice nelle Città durante la Festa del Cinema di Roma 2024.


