CERCANDO VALENTINA

di GIANCARLO SOLDI
Sceneggiatura Giancarlo Soldi, Marco Lodoli / Con Riccardo Vianello / Produzione Bizef
Italia 2019 / 76’
V.O. (ITA) sott. ENG

03.12.2020

16:00

MYmovies

Efebo d'Oro

La biografia di Guido Crepax, celebre fumettista italiano consacratosi negli anni Sessanta e scomparso nel 2003, avrebbe potuto prendere le mosse dalla vita artistica del padre, primo violoncello alla Scala, oppure dal suo successo di grafico, premiato con la Palma d’oro per la pubblicità. Cercando Valentina, invece, ce lo racconta attraverso il suo personaggio più celebre, quella Valentina inizialmente relegata a un ruolo secondario e diventata, nel corso degli anni, vera icona di mistero, seduzione, fantasia ed erotismo. Una Louise Brooks tratteggiata attraverso il fascino dei dettagli, la scomposizione del disegno, la focalizzazione su un particolare che diventa rivelazione di uno stato d’animo. Dalla creatura (Valentina) si procede al disvelamento dei sogni e delle ossessioni del creatore Crepax.

REGISTA

efebo_doro_film_CercandoValentina_regista

Giancarlo Soldi, classe 1954. Mentre sta svolgendo il servizio militare a Roma, nel 1979, ultima il suo primo cortometraggio, Paranaia. Segue l’anno dopo No Future che trionfa al Filmmaker di Milano e circola anche in Francia. Nel 1985 Polsi sottili viene presentato alla Berlinale. L’anno seguente realizza un documentario incentrato sulla figura del grande drammaturgo Tadeusz Kantor. Dal 1988 al 1991 realizza una serie di sei cortometraggi per Rai 2. Nel 1992 Nero viene presentato al festival di Venezia. In questi anni è attratto dalle videoinstallazioni che lo spingono a rinsaldare la sua passione per il fumetto. Nel 2006 con Nuvole parlanti realizza un documentario sulla storia del fumetto italiano. Nel 2015 arriva il Nastro d’argento Menzione Speciale per Nessuno siamo perfetti, dedicato al “papà” di Dylan Dog, Tiziano Sclavi. Nel 2020 Cercando Valentina si aggiudica il Nastro d’Argento come migliore docufiction.

© Bizef, 2019