di

Silvio Soldini
Sceneggiatura Doriana Leondeff, Silvio Soldini / Dal romanzo Ieri di Ágota Kristóf / Fotografia Luca Bigazzi/ Montaggio Carlotta Cristiani / Con Ivan Franek, Barbara Lukešová, Ctirad Götz, Caroline Baehr, Cécile Pallas / Produzione Luigi Musini (Albachiara)

Italia/Svizzera, 2002 – 118’
V.O.

06.11.2022

22:30

Cinema De Seta

Efebo d'Oro alla Carriera

Venuto al mondo dalla prostituta di un villaggio dell’Est europeo, Tobias trascorre la sua nuova vita in una fabbrica di orologi. Alienato da un lavoro monotono che sembra rallentare le lancette del Tempo, trova (un’altra) fuga nella scrittura e nell’attesa paziente di una donna che esiste solo nella sua immaginazione. Oppure no. La fatica della routine, la lenta velocità di una vita che trova riparo e riscatto – come sempre – nell’arte. Una vicenda attraversata da un tono letterario perfino nella fotografia, sapientemente curata da Bigazzi.

REGISTA

2022-SilvioSoldini

ph. Rocco Soldini

Silvio Soldini è un regista e sceneggiatore italiano che inizia la sua carriera nel 1982 con il cortometraggio Drimage. Autore colto e raffinato, Soldini ha dimostrato di trovarsi a proprio agio sia con film più impegnativi, come Brucio nel vento (2002), Un’anima divisa in due (1993) e Le acrobate (1997), ched con commedie sentimentali e rocambolesche, come Pane e tulipani (2000), Agata e la tempesta (2004), Il comandante e la cicogna (2012).