L’Efebo d’Oro, Premio Internazionale di Cinema e Narrativa, nasce nel 1979 con l’obiettivo di celebrare i lungometraggi tratti da opere letterarie.
Lanciato dal Centro di ricerca per la Narrativa e il Cinema, il Premio si è sempre rivolto alle connessioni tra linguaggi diversi, valorizzando opere diverse tra loro per genere e provenienza e coinvolgendo registi, scrittori, attori e lavoratori dell’industria cinematografica e letteraria che – prima ad Agrigento, dal 2015 a Palermo – hanno alimentato il parterre del Premio garantendone il ruolo di stimolo incessante per la crescita culturale.
Oggi, nella veste di festival, l’Efebo d’Oro ispira generazioni diverse di pubblico e addetti ai lavori, volgendo il proprio sguardo verso le suggestioni di un mondo in continuo fermento ed evoluzione alla ricerca delle espressioni più coraggiose della contemporaneità.
EFEBO OFF
Efebo Education Kids
Spazio Marceau / 19-20.11.2021
Efebo Preview: Le Couperet
Cinema De Seta / 29.10.2021
Efebo Preview: The Thing
Cinema De Seta / 15.10.2021
Incontriamo Emma Dante
Villa Filippina / 27.09.2021
Efebo Education Kids
Cantieri Culturali alla Zisa / 05.10.2019
Il nuovo film di Constanze Ruhm a Palermo
Dopo aver ricevuto a Novembre l’Efebo d’Oro Nuovi Linguaggi - Città di Palermo, Constanze Ruhm ...
Intervista a Joao Botelho
"Ma il personaggio principale dei miei film è il testo, più dei protagonisti, il testo, quello che voglio esprimere... "
Efebo Education Kids
Letture a voce alta e laboratorio creativo per bambini allo Spazio Marceau, organizzati dalla Libreria Dudi. [...]
A Constanze Ruhm va il Premio Efebo d’Oro Nuovi Linguaggi
A Constanze Ruhm filmmaker, regista, artista autrice e curatrice austriaca, i cui lavori investigano la connessione tra cinema, [...]
CINEMA E NARRATIVA
Iscriviti alla NEWSLETTER per essere sempre aggiornato sulle
ultime novità relative al Festival e a tutti gli eventi off!
ORGANIZZATO DA

MAIN SPONSOR

|

PARTNER E SPONSOR TECNICI


















Precedente
Successivo